Ricerca libera
06-07-2023
Condominio
L′amministratore è legittimato a riscuotere le spese condominiali in caso di sequestro preventivo? Il sequestro comporta un vincolo di indisponibilità sui beni, colpisce le attribuzioni dell′amministratore e i poteri dell′assemblea in materia di gestione delle cose e dei servizi comuni Di Marcella Ferrari Avvocato Pubblicato il 30/06/2023 Un Condominio è sottoposto a sequestro preventivo per il reato di lottizzazione abusiva (sia le singole unità immobiliari di proprietà esclusiva sia le parti comuni). Durante il periodo di efficacia del sequestro, l′amministratore continua a svolgere le proprie funzioni e agisce in via monitoria contro una condomina morosa, che propone opposizione. L′amministratore conserva la legittimazione a riscuotere le spese condominiali nel caso di sequestro preventivo? La Corte di Cassazione, con l′ordinanza 11 maggio 2023, n. 12826 (testo in calce), risponde negativamente. Il sequestro preventivo comporta un vincolo di indisponibilità dei beni che sono affidati ad un custode giudiziario. Salvo che il provvedimento non disponga diversamente, il sequestro colpisce i diritti individuali dei singoli condomini, le attribuzioni dell′amministratore e i poteri dell′assemblea. Pertanto, una delibera approvata durante il periodo di efficacia del sequestro risulta affetta da nullità.